Cernusco Lombardone , turismo e tradizione
Cittadina della Lombardia, in prov. di Como, con 2.495 abitanti, situata a 267 m di alt., nella Brianza orientale.
Il territorio comunale, ampio 3,8 kmq, conta 2.778 ab. (2.818 nel 1991). Fino al 1966 era compreso nel comune di Cernusco Montevecchia, soppresso e ricostituito col nome di Montevecchia.
Viticoltura e orticoltura. Il comune di Cernusco Lombardone appartiene al territorio del Meratese.
INFORMAZIONI UTILI:
STATO : |
Italia |
REGIONE : |
Lombardia |
ALTITUDINE : |
267 m s.l.m. |
SUPERFICIE : |
3,8 kmq |
ABITANTI : |
2.778 |
FRAZIONI : |
Fontanella, Moscoretto, Moscoro |
COMUNI CONTIGUI: |
Montevecchia, Osnago, Merate |
CAP : |
23870 |
PREFISSO TEL. |
039 |
NOME ABITANTI : |
Cernuschesi |
FESTA PATRONALE: |
24 Giugno |
SANTO PATRONO : |
San Giovanni Battista |
FESTE E SAGRE: |
-Ottobre: Pizzoccherata a Teglio con il Centro civico
-Settembre: Alpini in festa
-Luglio: Domenica «Caccia al tesoro» per le vie del paese
-Aprile: «Quater pass per quater piatt» |
GIORNO DI MERCATO : |
Venerdì mattina |
LE
FOTO DEL COMUNE
 |
 |
 |
Il Castello e il Ronco dal campanile con Montevecchia |
Villa Valtolina dall'alto |
La torre di Villa Lurani Cernuschi |
SITO UFFICIALE DEL COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE
|