Beatificazione Papa Giovanni Paolo II


Lazio >> Roma >> Eventi Musicali

Beatificazione Papa Giovanni Paolo II



1 maggio - Beatificazione Papa Giovanni Paolo II

Il 1° maggio 2011 verrà proclamato Beato Papa Giovanni Paolo II, il pontefice morto a Roma il 2 aprile 2005.



Papa Wojtyla, eletto il 16 ottobre del 1978 fu amato e stimato da molti, alle Udienze Generali del mercoledì (oltre 1160) hanno partecipato più di 17 milioni e 600mila pellegrini, senza contare tutte le altre udienze speciali e le cerimonie religiose (più di 8 milioni di pellegrini solo nel corso del Grande Giubileo dell’anno 2000), nonché i milioni di fedeli incontrati nel corso delle visite pastorali in Italia e nel mondo



Capodanno 2011



A rendere omaggio al Pontefice migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo.
Informazioni sulla Beatificazione di Papa Giovanni Paolo II. Il 30 aprile dalle ore 23 in poi, dopo la conclusione della veglia di preghiera che avrà luogo a Circo Massimo, Roma sarà coinvolta in una notte bianca di preghiera, animata dai gruppi giovanili di varie realtà ecclesiali della Diocesi di Roma.

Otto chiese del centro storico, situate nel percorso tra Circo Massimo e Piazza San Pietro, rimarranno aperte in modo tale da permettere a tutti i pellegrini presenti di attendere la beatificazione in un clima di preghiera e di festa.

Le otto chiese, nelle quali ci sarà l’adorazione eucaristica con la possibilità di confessarsi, sono le seguenti:

1. San'Anastasia (vicino Circo Massimo)
2. San Bartolomeo (Isola Tiberina)
3. San Marco al Campidoglio (Piazza Venezia)
4. Chiesa del Gesù (Piazza del Gesù)
5. Sant'Andrea della Valle (Piazza Vidoni - Corso Vittorio Emanuele)
6. Sant'Agnese in Agone (Piazza Navona)
7. Santa Maria in Vallicella (Via del Governo Vecchio - Corso Vittorio Emanuele)
8. San Giovanni dei Fiorentini (Via Acciaioli, vicino San Pietro)




Il programma in Breve

- 30 Aprile - Veglia di preghiera al Circo Massimo
La veglia inizierà alle ore 21.00 e terminerà alle ore 22.30. Alle ore 20.00 avrà inizio la preparazione. Sarà organizzata dalla Diocesi di Roma, che ebbe il venerabile Servo di Dio come Vescovo. Presiederà il Cardinale Vicario Agostino Vallini Il Santo Padre Benedetto XVI si unirà spiritualmente tramite un collegamento video.

- 1 Maggio - Celebrazione della beatificazione in Piazza san Pietro
La celebrazione avrà inizio alle ore 10.00 e sarà presieduta dal Santo Padre. La partecipazione non è regolata da singoli biglietti, tuttavia l'accesso alla Piazza e zone adiacenti sarà sotto la tutela della Sicurezza Pubblica.

- 1 Maggio - Venerazione delle spoglie del nuovo Beato
Subito dopo la cerimonia della beatificazione le spoglie del nuovo Beato saranno esposte per la venerazione nella Basilica di San Pietro, davanti l’Altare della Confessione. La venerazione proseguirà fino all'esaurimento del flusso dei fedeli.

- 2 Maggio - Messa di ringraziamento in Piazza San Pietro

La messa avrà inizio alle ore 10.30 e sarà presieduta dal Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato.