|
|
CERANO |
Cerano
Cittadina del Piemonte,
in prov. di Novara, con 6.054
ab., situata a 127 m di alt. presso il Ticino.
Industrie tessili e caseifici.
nel territorio comunale, ampio 32,1 kmq e
con 5.860 ab. (6.322 nel 1991),
agricoltura e allevamento del bestiame.
Storia. Nel sec. IX fece
parte della contea cosiddetta Cerano
di Bulgaria. Data la sua importanza
militare fu contesa fra Novaresi
e Milanesi. Nel 1356 le sue
fortificazioni furono distrutte da Galeazzo
Visconti.
INFORMAZIONI
UTILI:
STATO
: |
Italia |
REGIONE
: |
Piemonte |
ALTITUDINE
: |
127 m
s.l.m. |
SUPERFICIE
: |
32,1 kmq |
ABITANTI
: |
5.860 |
FRAZIONI
: |
Nessuna |
COMUNI
CONTIGUI: |
Robecco
sul Naviglio, Abbiategrasso,
Trecate, Boffalora sopra Ticino,
Magenta, Cassolnovo, Sozzago |
CAP
: |
28065 |
PREFISSO
TEL. |
0321 |
NOME
ABITANTI : |
Ceranesi |
FESTA
PATRONALE: |
Prima
domenica di Settembre |
SANTO
PATRONO : |
Beato Pacifico
Ramati |
FESTE
E SAGRE : |
-Maggio: Festa
delle Associazioni
-Giugno: Festa del Rione Castello
-Settembre: Palio dei 4 Cantoni
-Settembre: Festa dedicata al
Beato Pacifico |
GIORNO
DI MERCATO : |
Marted́ |
LE
FOTO DEL COMUNE
 |
 |
 |
Piazza
Savoia |
La
Centrale di Cerano |
Monte
Cerano |
SITO
UFFICIALE DEL COMUNE DI CERANO
|
|
|