|
|
CASTELNUOVO
DI GARFAGNANA |
Castelnuovo
di Garfagnana
Cittadina della Toscana,
in prov. di Lucca (48 km), con
4.337 ab., situata a 270 m di alt. alle
falde di una collina merid. dell'alta Garfagnana,
nel punto di confluenza dei f.
Serchio e Turrite Secca e
all'incontro della strada Lucca-Aulla
con quella della Versilia.
nel territorio comunale, ampio 28,5 kmq e
con 6.276 ab. (6.316 nel 1991), si
coltivano cereali, patate, viti. Pascoli
e castagneti rivestono i monti
circostanti.
Urbanistica e Monumenti.
Il nome le fu dato per distinguerla da un
castello più antico, situato
più a N presso Piazza al Serchio.
Conserva la rocca (sec. XII,
rimaneggiata) e nei pressi là fortezza
di Alfonso d'Este (sec. XVI).
DUOMO (XVI sec.). Ricostruito su
edificio precedente e restaurato dopo i
gravi danni subiti nell'ultima guerra. La
facciata è di pietra serena.
All'interno, Crocifisso del XIV e
terracotta robbiana.
ROCCA (XII sec.). Piti volte
ampliata e restaurata, ha pianta
irregolare, con torre centrale. E noto
che vi risiedettero, in qualità di
commissari degli Estensi, sia Ludovico
Ariosto sia Fulvio Testi.
INFORMAZIONI
UTILI:
STATO
: |
Italia |
REGIONE
: |
Toscana |
ALTITUDINE
: |
270 m
s.l.m. |
SUPERFICIE
: |
28,5 kmq |
ABITANTI
: |
6.276 |
FRAZIONI
: |
La Croce,
Gragnanella, Stazzana, Colle,
Palleroso, Rontano, Monteperpoli,
Monterotondo, Cerretoli, Metello,
Antisciana |
COMUNI
CONTIGUI: |
Pieve
Fosciana, Molazzana, Gallicano,
Camporgiano, Careggine,
Fosciandora |
CAP
: |
55032 |
PREFISSO
TEL. |
0583 |
NOME
ABITANTI : |
Castelnuovesi |
FESTA
PATRONALE: |
29 Giugno |
SANTO
PATRONO : |
San Pietro e Paolo |
FESTE
E SAGRE : |
-Giugno: Festa dei
Santi Pietro e Paolo
-Luglio: Festa della Madonna del
Carmine
-Settembre: Fiera delle Donne
-Settembre: Sagra dei Tortelli
-Gennaio: Befanate
-Settembre: Mostra del formaggio
tipico Garfagnino
-Settembre: Sagra dei Tortelli |
GIORNO
DI MERCATO : |
Giovedì
mattina |
LE
FOTO DEL COMUNE
 |
 |
 |
Rocca
Ariostesca |
Piazza
Umberto I |
Teatro
Alfieri |
SITO
UFFICIALE DEL COMUNE DI CASTELNUOVO DI
GARFAGNANA
|
|
|