Berceto
Cittadina dell'Emilia-Romagna,
in prov. di Parma, con 1.298 ab., situata
sull'Appennino Emiliano a 800 m
di alt., tra le valli di Taro e
di Baganza.
E' una località turisticamente molto
frequentata per le sue bellezze
naturali e artistiche, quali la chiesa
romanica del sec. XII, attuale chiesa
parrocchiale, e l'abbazia
benedettina del sec. VIII, fatta
costruire dal re Liutprando.
Il territorio comunale, ampio 133,4 kmq e
con 5.185 ab. (3.727 nel 1991), è
preminentemente agricolo.
Parrocchiale. Costruzione
tardo romanica, ha, nella lunetta
del portale, rozze sculture del XIII, con
figurazioni burlesche, come quella,
comune nel periodo, dell'asino musicante
tra gli angeli.
INFORMAZIONI
UTILI:
STATO
: |
Italia |
REGIONE
: |
Emilia
Romagna |
ALTITUDINE
: |
800 m
s.l.m. |
SUPERFICIE
: |
133,4 kmq |
ABITANTI
: |
5.185 |
FRAZIONI
: |
La Costa,
Tra La Riva, Pian Farioli,
Roccaprebalza, Preda,
Pietramogolana, Pagazzano,
Fugazzolo, Ghiare, Valbona, Villa
di Sotto, Cantoniera Tugo,
Corchia, Bergotto, Casa Brusini,
Casa Dolfi, Casaselvatica,
Boschi, Case Pesci,
Castellonchio, Cavazzola, Lozzola |
COMUNI
CONTIGUI: |
Calestano,
Solignano, Valmozzola,
Pontremoli, Terenzo, Borgo Val di
Taro, Corniglio |
CAP
: |
43042 |
PREFISSO
TEL. |
0525 |
NOME
ABITANTI : |
Bercetesi |
FESTA
PATRONALE: |
22
Ottobre |
SANTO
PATRONO : |
San
Moderanno |
GIORNO
DI MERCATO : |
Giovedi |
LE
FOTO DEL COMUNE
 |
 |
 |
Il
Paesaggio |
Resti
del Castello di Berceto |
Centro
Storico |
SITO
UFFICIALE DEL COMUNE DI BERCETO
|